Da infinita ignorante, quale sono, non sapevo che " Io speriamo che me la cavo " film con la regia di Lina Wertmüller del 1992 che io conoscevo, pur non avendo mai visto, fosse liberamente tratto da un libro scritto da un mio compaesano; la lieta scoperta è stata fatta aiutando una mia cara amica a spostare un mobile di casa, lì visto il libro le ho chiesto di prestarmelo e la sera stessa l'ho, praticamente divorato.
Ho creato questo blog per condividere le mie passioni. Mi piace scrivere,quindi ogni tanto posterò dei brevi racconti scritti da me. Le recensioni riguardo trucco e cosmetica,essendo truccatrice,sono più tecniche,le altre,rispecchiano solo il mio modo di percepire libri,film etc. La cucina è un’altra mia passione. Gli altri post,saranno i miei punti di vista sulla cronaca o riflessioni su episodi vari,con le idee di una profana che condivide il suo pensiero. Spero che lo troviate interessante!
giovedì 26 ottobre 2017
lunedì 23 ottobre 2017
Recensione : IT capitolo 1 di Andrés Muschietti ( film 2017 )
Dopo la lunga attesa e la grande curiosità a cui ci hanno sottoposto i mass media, io, il 19 ottobre, giorno di uscita nelle sale, ero al cinema a vedere IT, ansiosa e con enormi aspettative.
Amando da sempre la versione del 1990 ( trovi la recensione cliccando qui ) avevo davvero una grande curiosità di vedere come, questo regista argentino ( andrès Muschietti ) fosse riuscito a far rivivere il grande capolavoro di King, e devo dire che non sono stata delusa.
Amando da sempre la versione del 1990 ( trovi la recensione cliccando qui ) avevo davvero una grande curiosità di vedere come, questo regista argentino ( andrès Muschietti ) fosse riuscito a far rivivere il grande capolavoro di King, e devo dire che non sono stata delusa.
giovedì 19 ottobre 2017
Recensione : IT di Tommy Lee Wallace ( miniserie del 1990 )
Approfittando dell'uscita nei cinema del film, voglio proporre la recensione della miniserie del 1990.
It è una miniserie televisiva del 1990, liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King.
Posso dire, senza esagerare, che questo sceneggiato ha caratterizzato la mia adolescenza, l' ho guardato e riguardato tante di quelle volte da conoscerne a memoria le battute.
La serie si compone in due puntate, la prima, che è anche la più apprezzabile, racconta del ritorno del mostro ed è ambientata, essenzialmente, trent'anni prima, nel 1960, quando i ragazzi fanno il loro primo incontro col demone. La seconda, decisamente più noiosa, riguarda invece il ritorno dei personaggi a Derry e la definitiva sconfitta del mostro.
Senz'ombra di dubbio, nonostante la serie si discosta molto dal libro,
It è una miniserie televisiva del 1990, liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King.
Posso dire, senza esagerare, che questo sceneggiato ha caratterizzato la mia adolescenza, l' ho guardato e riguardato tante di quelle volte da conoscerne a memoria le battute.
La serie si compone in due puntate, la prima, che è anche la più apprezzabile, racconta del ritorno del mostro ed è ambientata, essenzialmente, trent'anni prima, nel 1960, quando i ragazzi fanno il loro primo incontro col demone. La seconda, decisamente più noiosa, riguarda invece il ritorno dei personaggi a Derry e la definitiva sconfitta del mostro.
Senz'ombra di dubbio, nonostante la serie si discosta molto dal libro,
Iscriviti a:
Post (Atom)