Spesso vengono confusi con queste ultime ma sono due tipologie di prodotti con caratteristiche molte differenti , presto conto di fare un articolo di comparazione tra i due.
I rossetti liquidi fanno parte , secondo me, di una tipologia di prodotto molto valida; esistono sul mercato da anni ormai e vengono proposte ormai da ogni brand, da quelli più economici a quelli più ricercati.
Ecco una foto dove utilizzo dei rossetti liquidi, nello specifico Narcotic e Cotton di Nabla
Vediamo le sue caratteristiche :
- Al contrario di un rossetto classico hanno bisogno di uno strato sottilissimo di prodotto per essere performante
- Hanno un altissima pigmentazione
- Solitamente hanno un finish opaco, ma ultimamente vari brand propongono questo prodotto con altri tipi di finish, ad esempio il finih metallico.
- Sono non trasferibili, resitono al bacio. Quindi la durata è molto lunga. **/***
Per utilizzarli al meglio, dato che tendono a seccare le labbra, è consigliabile idratarle bene prima della loro applicazione, e non dimenticare di applicarne uno strato sottilissimo dato che solo così riescono a tener fede alle promesse essendo un prodotto NON stratificabile.
Dopo questa premessa ecco di seguito gli step per un'applicazione ottimale ed impeccabile del prodotto.
* Per prima cosa, prima di cominciare il trucco, utilizziamo un balsamo labbra, che le idraterà mentre noi ci occupiamo del resto del viso.
* Dopo aver truccato il viso, rimuoviamo l'eccesso di balsamo dalle labbra con una velina.
*Contorniamo le labbra con una matita correggendo le irregolarità. ( Questo step può essere saltato se si hanno delle labbra piuttosto regolari o che non hanno bisogno di molte correzioni )
* Con un po' di cipria ( meglio se trasparente ) fissiamo la matita ed opacizziamo le labbra, proccupandoci di elimiare l'eccesso con un pennello pulito. Consiglio di incipriare un minimo le labbra anche se non avete applicato la matita.
* A questo punto applichiamo uno strato sottilissimo del rossetto utilizzando lo scovolino presente nella confezione ( possiamo aiutarci con un pennellino per essere più precise )
* Dopo circa 30/40 secondi, senza chiudere le labbra, con una velina, in modo molto leggero tamponiamo l'eccesso di prodotto.
* Aspettiamo fino a completa asciugatura del prodotto ( varia da 1 a 2 minuti )
Seguendo questi passaggi vi assicurate una perfetta applicazione del rossetto e quindi la sua performance migliore, tenedo presente sempre le postille che ho messo in fondo al post.
Spero che questo post vi sia stato utile, fatemi sapere :)
Kissotto :*
** naturalmente mangiando cose oleose ( anche una semplice insalata, perchè non vanno via in base alle calorie della pietanza ma in base alla quantità di grasso presente nella ricetta, e per grasso intendo olio, burro, strutto, margarina etc etc ) tendono a sciogliersi.
*** Naturalmente la durata varia da persona a persona in base alle caratteristiche della mucosa labiale e della forma delle labbra stesse, quindi niente allarmismi inutili !
Nessun commento:
Posta un commento