Volevo inaugurare la sezione ricette del blog con una ricetta tipica della mia terra ( Napoli ) ed anche una delle mie preferite , la pasta e fagioli con le cozze , un primo piatto, ottimo per questa stagione !!!
E' SEVERAMENTE VIETATO USARE FAGIOLI IN SCATOLA; Si è vero, i fagioli in scatola hanno il pregio di essere sempre a disposizione, ma vogliamo mettere il gusto dei fagioli secchi di una buona qualità ?!
La preparazione è abbastanza lunga ma gli ingredienti sono semplici ed economici. E' una variante estiva della più classica pasta e fagioli, di cui varie regioni si contendono l'appartenenza, ma ha un gusto ed un sapore che sono sicuramente da provare.
COSTO: basso
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20/25 minuti tralasciando la cottura dei fagioli
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
1 kg di cozze
250 gr di fagioli cannellini secchi
400 gr di pasta mista
6 pomodorini
2 spicchi d'aglio
6 cucchiai di olio d'oliva
1 peperoncino
sale ed acqua q.b.
PROCEDIMENTO :
1) Per prima cosa mettere a bagno i fagioli la sera prima , dopo una notte a bagno cuocerli per circa un'ora e tenere da parte.
2) Pulire e lavare bene le cozze eliminando le eventuali "incrostazioni tipiche" e farle cuocere in una casseruola con 2 cucchiai di olio ed uno spicchio di aglio in camicia.
3) Quando saranno tutte aperte ed avranno rilasciato la loro acqua, con un ragno raccoglierle in una ciotola e filtrare in un colino l'acqua di cottura che terrete da parte.
4) Adesso, usando la stessa casseruola, aggiungere 4 cucchiai di olio d'oliva ed uno spicchio d'aglio ( tagliato a fette se vi piace il gusto o tagliato in due in modo da poterlo levare più agevolmente ) farlo rosolare facendo attenzione a non farlo imbiondire perché rilascerebbe un gusto amaro ed aggiungere il peperoncino, infine aggiungere con una schiumaiola i fagioli cannellini ( tenendo l'acqua da parte ) e farli soffriggere a fuoco dolce.
5) Mentre i fagioli soffriggono, tagliate i pomodorini in quattro parti ed aggiungeteli in casseruola mescolando continuamente, quindi aggiungere l'acqua di cottura delle cozze.
6) A questo punto, mentre l'acqua evapora, levate il frutto delle cozze dai gusci e tenete da parte, saranno aggiunte soltanto nel finale, altrimenti diventeranno gommose.
7) Nel frattempo l'acqua nella casseruola sarà evaporata, salate e calate la pasta ( nella stessa casseruola ) e girate un pochino , per dare una sorta di tostatura ( che tostatura non è ) poi bagnare pian piano con l'acqua di cottura dei fagioli , facendo cuocere a fuoco basso, sino a che la pasta non sarà cotta. Dovrà avere una consistenza densa e cremosa.
8) Spegnere quindi il fuoco, aggiungere le cozze e girare.
9) Lasciar riposare almeno 2 o 3 minuti e servire. Se piace si può spolverizzare del prezzemolo tritato.
10) Buon appetito !!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, fatemi sapere ...
Kissotto :*
Ho creato questo blog per condividere le mie passioni. Mi piace scrivere,quindi ogni tanto posterò dei brevi racconti scritti da me. Le recensioni riguardo trucco e cosmetica,essendo truccatrice,sono più tecniche,le altre,rispecchiano solo il mio modo di percepire libri,film etc. La cucina è un’altra mia passione. Gli altri post,saranno i miei punti di vista sulla cronaca o riflessioni su episodi vari,con le idee di una profana che condivide il suo pensiero. Spero che lo troviate interessante!
Nessun commento:
Posta un commento